U Principiu di l'Ecumenisimu

A PAROLA ORA SU LETTURE DI MASSA
per u 24 di ferraghju 2014

Testi liturgichi ccà

   

 

ECUMENISimu. Avà ci hè una parolla chì, ironicamente, pò inizià guerri.

Durante u weekend, quelli sò abbonati à u mo riflessioni settimanali ricevutu L'onda di l'unità chì vene. Parla di l'unità chì vene per quale Ghjesù hà pricatu - chì seremu "tutti unu" - è hè statu affirmatu da un video di u papa Francescu chì pregava per sta unità. Previsibilmente, questu hà creatu cunfusione trà parechji. "Questu hè u principiu di a religione unica mundiale!" dicenu certi; d'altri: "Eccu ciò chì pregu dapoi anni è anni!" E ancu altri, "Ùn sò micca sicuru se questu hè una cosa bona o cattiva ..." Di colpu, sentu torna a dumanda chì Ghjesù hà direttu à l'Apostuli: "Quale dici chì sò?"Ma sta volta, l'aghju intesu rifrasà per riferisce à u so corpu, a Chjesa:"Quale hè chì dite chì a mo Chjesa hè? "

Cuntinuà lettura

A Luce di l'Amore

A PAROLA ORA SU LETTURE DI MASSA
per u 21 di frivaghju 2014
Optà. Memoriale di San Petru Damianu

Testi liturgichi ccà

 

 

IF Martin Luther averia avutu a so manera, A Lettera di Ghjacumu seria stata assicata da u canon di e Scritture. Hè perchè a so duttrina sola fide, chì simu "salvati solu da a fede", era cuntraditu da l'insegnamentu di San Ghjacumu:

In effetti qualcunu puderia dì: "Avete fede è aghju opere". Dimostrate a vostra fede à mè senza opere, è vi dimostreraghju a mo fede per voi da e mo opere.

Cuntinuà lettura

U Grande Periculu

A PAROLA ORA SU LETTURE DI MASSA
per u 20 di ferraghju 2014

Testi liturgichi ccà


Negazione di Petru, da Michael D. O'Brien

 

 

UNU di i più grandi periculi per a vita cristiana hè u desideriu di fà piacè à a ghjente piuttostu chè à Diu. Hè una tentazione chì hà seguitatu i cristiani dapoi chì l'Apostuli anu fughjitu u giardinu è Petru hà nigatu à Ghjesù.

In listessu modu, una di e più grandi crisi in a Chjesa oghje hè a vera mancanza di omi è donne chì curagiosamente è senza vergogna si associanu à Ghjesù Cristu. Forse u cardinale Ratzinger (Benedettu XVI) hà datu a ragione a più impurtante per chì sempre più cristiani abbandunanu u Barcone di Petru: stanu spinghjendu in un ...

Cuntinuà lettura

Videndu

A PAROLA ORA SU LETTURE DI MASSA
per u 19 di ferraghju 2014

Testi liturgichi ccà

 

 

«IT hè una cosa paurosa di falà in manu à u Diu vivu", Hà scrittu San Paulu. [1]cf. Eb 10: 31 Micca perchè Diu hè un tiranu-nò, hè amore. È questu amore, quandu splende in e parti senza amore di u mo core, espone a bughjura chì s'appiccica à a mo anima - è hè una cosa difficiule da vede, anzi.

Cuntinuà lettura

Footnotes

Footnotes
1 cf. Eb 10: 31

A piccula grande bugia

A PAROLA ORA SU LETTURE DI MASSA
per u 18 di ferraghju 2014

Testi liturgichi ccà

  

THE piccula grande bugia. Hè a bugia chì una tentazione hè listessa cosa chì u peccatu, è dunque, quandu omu hè tentatu, hà digià cuminciatu à peccà. Hè a bugia chì, sì unu cummencia à peccà, si pò ancu portà cun ella finu à a fine perchè ùn importa micca. Hè a bugia chì omu hè una persona piccatrice perchè hè tantu spessu tentatu cun un certu peccatu .... Ié, hè sempre una bugia apparentemente chjuca chì hè veramente una grande bugia à a fine.

Cuntinuà lettura

Quandu Diu Dice Innò

A PAROLA ORA SU LETTURE DI MASSA
per u 17 di ferraghju 2014
Optà. Memoriale di i Setti Santi Fundatori di l'Ordine Servite

Testi liturgichi ccà

 

 

AS Mi sò pusatu à scrive sta meditazione u weekend, a mo moglia era in l'altra stanza cun terribili crampi. Una ora dopu, hà purtatu à l'aborti u nostru decimu zitellu à a dodicesima settimana di a so gravidanza. Ancu s'ellu avia pregatu da u primu ghjornu per a salute di u zitellu è una consegna sicura ... Diu hà dettu di nò.

Cuntinuà lettura

Quandu Diu gemisce

A PAROLA ORA SU LETTURE DI MASSA
per u 14 di ferraghju 2014
Memoriale di i Santi Cirillu, Monacu, è Metodiu, Vescu

Testi liturgichi ccà

 

 

u senti? Ghjesù si pende di novu annantu à l'umanità, dicendu: "Ephphatha" hè, "Esse apertu" ...

Ghjesù geme di novu nantu à un mondu chì hè diventatu "sordu è mutu", un populu chì hà cusì cumprumessu chì avemu completamente "persu u sensu di u peccatu". Cusì era cun Salomone chì a so idolatria strapparia u so regnu - simbulizatu da u prufeta chì strappava u so mantellu in dodici strisce.

Cuntinuà lettura

E Cunsequenze di u Cumprumessu

A PAROLA ORA SU LETTURE DI MASSA
per u 13 di ferraghju 2014

Testi liturgichi ccà

Ciò chì resta di u Tempiu di Salomone, distruttu 70 d.C.

 

 

THE A bella storia di i successi di Salomone, quandu travagliava in armunia cù a gràzia di Diu, hè firmata.

Quandu Salomone era vechju e so mòglie avianu giratu u so core à dii strani, è u so core ùn era micca solu cù u Signore, u so Diu.

Salomone ùn seguitava più à Diu "Senza riserve cum'è l'avia fattu u so babbu David". Ellu hà cuminciatu à cumprumessi. À a fine, u Tempiu ch'ellu hà custruitu, è tutta a so bellezza, sò stati ridotti in macerie da i Rumani.

Cuntinuà lettura

A saviezza Adorna u Tempiu

A PAROLA ORA SU LETTURE DI MASSA
per u 12 di ferraghju 2014

Testi liturgichi ccà

Santa_Thérèse_di_Lisieux
U picculu Fiore, Santa Teresa di Lisieux

 

 

SEMPRE hè u Tempiu di Salomone, o a Basilica di San Petru in Roma, a so bellezza è splendore sò tippi e I simboli di un tempiu assai più sacru: u corpu umanu. A Chjesa ùn hè micca un edifiziu, ma piuttostu u corpu misticu di Cristu cumpostu da i figlioli di Diu.

Cuntinuà lettura

Tradizioni Umane

A PAROLA ORA SU LETTURE DI MASSA
per u 11 di ferraghju 2014
Optà. Mem. di a Madonna di Lourdes

Testi liturgichi ccà

 

 

CULTURE a mane, hè u listessu rituale per milioni di persone: fate una doccia, vestitevi, versate una tazza di caffè, manghjate a colazione, lavatevi i denti, ecc. Quand'elli tornanu à casa, hè spessu un altru ritimu: aprite a posta, cambiate di travagliu panni, cummincià a cena, ecc. In più, a vita umana hè marcata da altre "tradizioni", ch'ellu sia installatu un arburu di Natale, cottu un tacchinu in Thanksgiving, pittendu u visu per u ghjornu di ghjocu, o mette una candela in a finestra. U ritualisimu, ch'ellu sia paganu o religiosu, pare marcà a vita di l'attività umana in ogni cultura, ch'ella sia quella di e famiglie di quartieru, o quella di a famiglia ecclesiale di a Chjesa. Perchè? Perchè i simbuli sò una lingua per elli; portanu una parolla, un significatu chì trasmette qualcosa di più prufondu, ch'ellu sia amore, periculu, memoria, o misteru.

Cuntinuà lettura