LÀ hè assai in u mo core per scrive è parlà in i ghjorni avanti chì hè seriu è impurtante in u grande schema di cose. Intantu, u Papa Benedettu cuntinueghja à parlà lucidu è candidamente di l'avvene chì u mondu face. Ùn hè micca surprisa chì ellu sia in eco di l'avvertimenti di a Beata Vergine Maria chì, in a so persona, hè un prototipu è specchiu di a Chjesa. Vale à dì, ci duveria esse una cuerenza trà ella è a Sacra Tradizione, trà a parolla prufetica di u corpu di Cristu è e so autentiche apparizioni. U messagiu centrale è sincrunu hè unu di l'avvertimentu è di a speranza: avertimentu chì u mondu hè nantu à u precipiziu stessu di u disastru per via di u so corsu attuale; è speru chì, se vultemu à Diu, pò guarì e nostre nazioni. Vogliu scrive di più nantu à a putente omelia di Papa Benedettu data sta passata Veglia di Pasqua. Ma per avà, ùn pudemu micca sottestimà a serietà di u so avvertimentu:
A bughjura chì pone una vera minaccia per l'umanità, dopu tuttu, hè u fattu ch'ellu pò vede è investigà cose materiali tangibili, ma ùn pò micca vede induve u mondu va o da induve vene, induve a nostra propria vita va, ciò chì hè bonu è chì ghjè u male. A bughjura chì circonda à Diu è oscurisce i valori hè a vera minaccia per i nostri asistenza è à u mondu in generale. Se Diu è i valori murali, a differenza trà u bè è u male, fermanu in a bughjura, allora tutte l'altre "luci", chì mettenu tali prodezze tecniche incredibili à a nostra portata, ùn sò micca solu prugressi ma ancu periculi chì ci mettenu è u mondu in periculu. —PATTIVA BENEDICTO XVI, Omelia di Vigilia di Pasqua, 7 d'aprile, 2012 (enfasi mine)
È cusì, u mondu hè ghjuntu L'ora Pruduca: un periodu di speranza è d'avvertimentu ...
Cuntinuà lettura →